Successo e risate per la rassegna “Metti una sera a Teatro”: pubblico entusiasta e nuove date in arrivo

di , Lunedì, 12 Maggio 2025

Grande successo per la serata di ieri della rassegna “Metti una sera a Teatro”, organizzata dall’associazione Yggdrasill, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Un evento che continua a raccogliere consensi e a far registrare una partecipazione sempre più numerosa e variegata, con spettatori di tutte le età.

La serata di ieri ha visto protagonisti gli “Attori per Caso”, che hanno saputo conquistare il pubblico con due ore di travolgenti risate. Un plauso particolare va a Luca Landi, che con la sua verve e il suo talento ha regalato momenti di puro divertimento, confermando la capacità del gruppo di portare in scena spettacoli leggeri ma di grande qualità.

«È bello vedere il pubblico divertirsi, è bello vedere persone di tutte le età avvicinarsi a questa rassegna e a ricevere sempre più consensi» commentano soddisfatti i direttori artistici. «La cosa più gratificante è vedervi andar via con l’entusiasmo di ritornare e rivivere bei momenti come questi. Perché “Metti una sera a Teatro” nasce proprio con questo spirito: rendere le serate piacevoli, all’insegna delle risate e della spensieratezza, senza mai tralasciare la qualità delle proposte in cartellone».

La rassegna, giunta al giro di boa, prosegue con nuovi appuntamenti imperdibili:

Domenica 25 maggio alle ore 19:30, torneranno sul palco i “Sognattori” con lo spettacolo “Questi Fantasmi” di Eduardo De Filippo, un classico intramontabile del teatro napoletano.
Gran finale sabato 7 giugno alle ore 20:30 con la commedia brillante di Neil Simon, “Andy & Norman”, che vedrà in scena Alessandro Pagliaro, Francesco Castagnozzi, Angelita Ciccone e la partecipazione di Rocco Vigliotta, per la regia di Alessandro Pagliaro.
I biglietti per entrambi gli spettacoli sono già disponibili presso le rivendite autorizzate:

Tabacchi G&G (Piazza Plebiscito)
Irpinia Pubblicità (Via Variante SS90)
Ancora una volta il teatro si conferma uno spazio di condivisione, emozioni e leggerezza, capace di creare un legame speciale tra palcoscenico e platea. E la rassegna “Metti una sera a Teatro” continua a dimostrarlo, serata dopo serata.