Orgoglio arianese: Fausto Acernese finisher all’Ironman di Tallinn. Un traguardo internazionale che porta Ariano Irpino sul palcoscenico dello sport mondiale

di , Lunedì, 25 Agosto 2025

Tallinn – Un traguardo che vale una vita. Fausto Acernese, biologo nutrizionista, attore e triatleta di Ariano Irpino, tesserato con la Kronos Triathlon Club di Benevento, lo ha fatto. Ce l'ha fatta. Chi lo conosce, conosce anche il duro lavoro portato avanti per un intero anno per raggiungere questo obiettivo: completare l’IRONMAN di Tallinn, una delle competizioni di endurance più dure e affascinanti al mondo.

Fausto 1


La prova, disputata sabato 23 agosto 2025 nella capitale estone, ha visto gli atleti cimentarsi in condizioni proibitive: prima nelle gelide acque del Mar Baltico, poi lungo i 180 km di ciclismo tra vento e pioggia, fino ad affrontare i 42,2 km della maratona con temperature fredde e pungenti, che hanno reso ogni passo una lotta contro i propri limiti.

Fausto 2

Sulla linea di partenza, insieme a oltre 1.100 triatleti provenienti da tutto il mondo, c’erano soltanto 20 italiani: tra loro Fausto, pronto a rappresentare l’Italia e Ariano Irpino in un palcoscenico internazionale.

Per lui, che già in passato aveva affrontato con successo la distanza Ironman, questa è stata una conferma del proprio percorso di crescita sportiva, costruito con dedizione e spirito di sacrificio allenamento dopo allenamento.

Un traguardo che non rappresenta soltanto una vittoria personale, ma anche un motivo di orgoglio per la comunità arianese, che ancora una volta vede uno dei suoi concittadini distinguersi su palcoscenici internazionali.

L’Ironman non è soltanto una gara – ha commentato Fausto – ma un viaggio dentro sé stessi. Lo dedico alla mia famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno creduto in me. Ariano Irpino è stata la mia palestra quotidiana, ed è a questa città che porto idealmente la medaglia di finisher.”

Fausto 3

Un risultato che conferma come passione, disciplina e amore per lo sport possano trasformarsi in una testimonianza viva per i giovani e per l’intero territorio.