
IL GSA PALLAVOLO ARIANO ASD CEDE IN CASA, AL PALACARDITO VINCE IL CAIVANO 3 -1
GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PHOENIX CAIVANO 1 -3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25) gara 8
novembre 2025
Nella terza giornata del campionato di serie C maschile il GSA subisce una
sconfitta per 3 – 1 ad opera del CAIVANO.
E’ stata una bella partita dall’alto contenuto tecnico, appassionante dal punto di vista agonistico con le due
compagini che hanno lottato punto a punto per il risultato.
La gara è iniziata con delle incertezze arbitrali che non hanno favorito la squadra di casa, il prosieguo ha
visto gli ospiti conquistare quattro lunghezze di vantaggio utili
per la conquista del set.
Nello sviluppo di questo parziale il GSA ha prodotto azioni pregevoli, ha tenuto testa ai partenopei
riuscendo ad accorciare ma non a colmare il gap di partenza e il primo gioco
si è chiuso 25 – 22 per il CAIVANO.
Nel secondo set Ariano è stata padrone del campo, una buona comunicazione tra i reparti ha creato le
condizioni per collezionare punti sia in attacco che a muro per un netto 25-21.
Negativo l’avvio degli arianesi nella terza parte del match, i troppi errori al servizio e nelle conclusioni a
rete portano il Caivano in vantaggio 16 – 10.
Una successiva concreta reazione degli atleti del Tricolle rimette il punteggio in equilibrio 22-23, ma la
forte compagine vesuviana, pur intimorita, non perde la calma , non sbaglia
e conclude 25-22 a proprio favore.
La quarta frazione vede il GSA in cattedra con espressione di sicurezza in tutti i fondamentali, il punteggio di
14-8 ha lasciato intravedere la possibilità di disputare il quinto set,
ma un calo di concentrazione dei pallavolisti locali ha permesso al CAIVANO di riprendere energia e
lucidità. I napoletani imponevano una fase break veramente efficiente
con cui realizzavano recupero e sorpasso, set chiuso 25-17 con tre punti importanti per l’alta classifica.
Un vero peccato, la prestazione degli irpini è stata positiva ma un avversario ostico dal continuo e solido
rendimento ha vanificato l’opportunità di un successo che sembrava essere
alla portata dei ragazzi di Giulio Filomena e Nico Medici.