Riceviamo e pubblichiamo: IL SINDACO: UNA PIETRA TOMBALE ALLO SVILUPPO DI ARIANO E DELL’INTERA AREA

di , Venerdì, 17 Ottobre 2025

Riceviamo e pubblichiamo:

IL SINDACO:
UNA PIETRA TOMBALE ALLO SVILUPPO DI ARIANO E DELL’INTERA AREA

Il Sindaco di Ariano si glorifica, pomposamente, in queste ore, del risultato ottenuto, tramite il suo
impegno e quello della Provincia, dell’intento, da parte della Giunta Regionale della Campania, di
trasferire circa 16,5 milioni di euro “rubati” alla disponibilità finanziaria della costruenda “Strada
Tre Torri-Manna-Svincolo Cardito” a favore della strada comunale Serra-Brecceto, compiacendosi
di aver messo “UNA PIETRA TOMBALE AL CAPITOLO “STRADA TRE TORRI-MANNA- CAMPOREALE-FAETO-TERMOLI”.
Desta meraviglia che un Sindaco, anche presidente del Consiglio di Area Vasta, possa esaltarsi
nell’essere riuscito a cancellare la realizzazione di un’opera strategica per lo sviluppo delle aree
interne, quale rappresenta l’intervento infrastrutturale denominato “Strada dei due Mari”.
Esulta anche per aver ottenuto un risultato per un intervento di natura comunale, che interessa una
limitata area agricola, distogliendo fondi di altra opera.
Questo significa avere una visione distorta della realtà, di limitato respiro e che non tiene, in
minima considerazione, la volontà dei cittadini e di quanti (circa tremila) hanno sottoscritto una
petizione per sollecitare la ripresa dei lavori della “Strada Tre Torri-Manna-Svincolo Cardito”.
Sarebbe auspicabile che un primo cittadino ascoltasse i suoi concittadini per comprenderne i
problemi, provare a risolverli, senza, con questo, ritenersi “padrone del territorio”.
La scelta inopportuna, inutile e senza visione del futuro, determina un notevole passo indietro,
annulla l’opera di coloro che hanno ottenuto il finanziamento, cancella un progetto di sviluppo per
l’intero territorio arianese e non solo, pensando di sostituirlo con la progettazione di un intervento, di gran lunga meno importante, qual è il rifacimento e ampliamento della strada Serra-Brecceto che
dall’anno 2021 non è stato ancora definito.
E’ anche il caso di ricordare, al Sindaco, che i fondi di ristoro ambientale, ricevuti per il disagio
creato dalla realizzazione dell’Alta Velocità e della nascente Stazione Hirpinia, sarebbe giusto
impegnarli su tutto il territorio con opere che salvaguardino lo stato di degrado di diverse aree.
Il Sindaco, ancora una volta, non ha considerato gli imprenditori che operano nell’area PIP di
Camporeale che rimangono esclusi dallo sviluppo dovuto alla realizzanda nuova linea ferrata e alla
costruenda Piattaforma Logistica, vanificando lo sviluppo di questo territorio senza una vera visione
di sviluppo.
Noi del Comitato Strada non abbiamo mai creduto alle dichiarazioni del Sindaco, fatte nelle
assemblee di Consiglio Comunale ed in altre circostanze e contraddicendo anche a quanto
verbalizzato nel protocollo d’intesa sul MASTERPLAN che coinvolge anche altri Comuni in cui il
Sindaco funge da presidente, di salvaguardare e di credere nel progetto per realizzazione della
“Strada Tre Torri-Manna-Camporeale”.
Verificheremo, approfondiremo e valuteremo elementi di illegittimità e di danno erariale, che
coinvolgono coloro che si sono attivati per tanta stranezza, probabilmente per tornaconto politico,
coinvolgendo gli organi competenti.
Delegati Comitato Strada
Crescenzo Pratola, Luciano Leone, Vincenzo Cirillo

 

Comitato Coordinamento Strada “Tre Torri-Manna-Camporeale”