
Riceviamo e pubblichiamo
"Alla fine, sembra che il nostro Sindaco ce l'abbia fatta, sui social si vanta: "ho messo una pietra tombale" sulla strada Tre-Torre Manna-Camporeale-Termoli !!! ..... Complimenti!!! L’amico elettore, contrario all'esproprio del proprio terreno, esulta per la promessa mantenuta. Il nostro sindaco considera un "risultato storico" aver bloccato un'opera strategica, concepita molti anni fa, dai vertici dell' ANAS, pensata per unire trasversalmente i due mari: Tirreno ed Adriatico, così da favorire lo sviluppo economico del territorio interno, campano-pugliese ed evitarne l'abbandono.
Il passato di antica memoria con la storia dei Sanniti, dei pastori abruzzesi, dei Normanni, il cui re Ruggero Il nel 1140 immortalò la nostra città divenuta, città strategica, con le Assise del Regno delle due Sicilie ed il conio del "ducato" una moneta del regno, è stato dimenticato. Nel frattempo si sono impegnati e, dopo cinque anni, ad un progetto ci sono arrivati: progettare un tratto di strada cittadina che evitasse il nodo del traffico di Cardito, divenuta una vera vergogna. Per la verità, era una promessa fatta, all'inizio della prima consiliatura, sia dal Sindaco che, dagli affiatati "5 Stelle". Le promesse dovevano essere mantenute. Quale occasione migliore poteva esserci, se non individuare un percorso che, nell'orografia del territorio consentisse di tracciare una nuova strada comunale che, almeno per un tratto alleggerisse il traffico attuale, anche se assolutamente non adatto a farvi circolare autobus e mezzi pesanti? Un segno del loro passaggio, volevano proprio lasciarlo e, l'idea di questa strada è cresciuta nella loro immaginazione, (pensate ci sarà anche una pista ciclabile ed in Campania saremo tra le prime città di montagna ad averla), così che da una spesa di pochi milioni iniziali è lievitata, sulla carta, ad una cifra per ora, di poco inferiore a quella prevista per tutta la bretella Manna-Camporeale.
I nostri geniali amministratori però, non si sono mai scoraggiati, pubblicamente in Consiglio Comunale si dichiaravano non contrari alla Tre Torri-Manna, persino l'ex on.le Maraia, ne faceva a suo tempo, interrogazione parlamentare per sollecitarne la realizzazione. In segreto, invece, lavoravano e, finalmente complice la Provincia, in cui siede una vicepresidente arianese, hanno messo le mani sul finanziamento dei € 25.536.368 m. bloccati e, già deliberati per la Tre-Torri- Manna, strada a scorrimento veloce. Con una delibera di giunta regionale, ai limiti forse del lecito, ne hanno stornato: 16 milioni per la loro strada cittadina in Ariano ed il resto ad altre necessità della Provincia. La Città rinuncia a circa 10 milioni e ci chiedono di essere anche loro grati !!! Non usandoli li avremmo perduti. Un bel colpo Sindaco. Voi però cittadini, non siate maliziosi, non erano bloccati erano solo fermi, per incuria o incapacità di chi stava amministrando. A loro, che 3.500 cittadini hanno firmato la petizione per la strada di comunicazione per il Nord-Est, semplicemente non interessa. Ma si sa, in tempi di demagogia si può dire tutto e il contrario di tutto. Avete distrutto la speranza che Ariano avesse una occasione di ripresa. Ma forse queste, come andate dicendo in giro voi, sono solo maldicenze, critiche infondate. La città di Ariano al termine delle vostre due consiliature si potrà vantare, di un "centro storico" che sarà salotto di tutta la Provincia. E poi, c'è sempre la solidarietà del Comune a noi vicino che ringrazia, oltre il casello autostradale ora anche la strada a percorrenza veloce, volendo recarci a Termoli, andremo a prenderla lì. Grazie Sindaco per tutto quello che fate per questa Città"